La città di Rieti celebrerà Lucio Battisti l'8 settembre al Teatro Flavio Vespasiano, il giorno prima del sesto anniversario della scomparsa del cantautore di Poggio Bustone. L'evento si intitola 'Semplice Lucio', protagonista dell'evento il maestro di chitarra classica Giandomenico Anellino, che dal 1994 collabora con artisti come Renato Zero (è responsabile artistico dell'orchestra Fonopoli), Claudio Baglioni, Amedeo Minghi, Zucchero, Massimo Ranieri, Randy Crawford, Dee Dee Bridgewater, Gino Vannelli e Brian Adams. Anellino e la sua chitarra saranno accompagnati da Daniele Natrella alla batteria, Alessandro Mazza al basso e Alfredo Verdini alle percussioni. Presenterà Francesco Vergiovich di Radio Radio.
Il concerto, quasi interamente strumentale fatta eccezione per la performance di Iskra, la corista di Lucio Dalla, ed un CD che verrà distribuito gratuitamente al teatro Vespasiano, riguardano il periodo della collaborazione artistica tra Battisti e Mogol. Quest'ultimo ha affermato, in proposito, come "la musica di Battisti sia valida in assoluto anche indipendentemente dai testi che ho scritto".
Il ricavato del concerto andrà per intero, con esclusione delle spese della Siae e delle spese del service audio-luci, all'associazione reatina Oasi, che sostiene le donne maltrattate con minori al seguito. Il cugino di Battisti, Rufino, assessore ai lavori pubblici della Provincia di Rieti, ha annunciato la presenza all'evento del padre 91enne di Lucio, Alfiero.
Teatro